Wunderkammern, è un’espressione tedesca, usata per indicare particolari ambienti in cui, dal XVI secolo al XVIII secolo, i collezionisti erano soliti conservare raccolte di oggetti straordinari, inusuali e che suscitavano la meraviglia. In italiano si traduce con camera delle meraviglie o gabinetto delle curiosità.
CURATELA Anna Epis e Aldo Torrebruno, con la collaborazione di Sonia Patrizia Catena
PRESENTAZIONI Aldo Torrebruno
ALLESTIMENTI Anna Epis e Lorenzo Argentino
PARTNERS microbo.net | Circuiti Dinamici
Rif. bando http://www.microbo.net/2017/01/wunder/
Ecco i vincitori dell’edizione 2017/1 semestre
MOSTRE PERSONALI
Devi accedere per postare un commento.