
.
.
.
Gli artisti sono persone che hanno una visione del mondo unica e spesso cercano di comunicarla attraverso la loro arte. La loro creatività può essere espressa attraverso una vasta gamma di mezzi, come la pittura, la scultura, la musica, la danza, il teatro e molto altro ancora.
La pace è uno dei temi più importanti e universali che gli artisti cercano di rappresentare. Opere semplici e complesse celebrano la pace, oppure gli artisti possono rappresentare la guerra e la violenza per far riflettere il pubblico sulla necessità di pace e di solidarietà.
Gli artisti possono essere anche attivisti per la pace, utilizzando la loro influenza e la loro notorietà per portare avanti il messaggio di pace e collaborando con organizzazioni che promuovono la pace e la giustizia. Ci sono molte associazioni di artisti e organizzazioni che si impegnano a promuovere la pace e la non violenza, attraverso l’arte e la cultura. In generale, gli artisti hanno la capacità di ispirare le persone a pensare e a vedere il mondo da un’altra prospettiva, e di agire per un mondo più pacifico e giusto. La loro arte può rappresentare la speranza e il sogno di una società senza conflitti, basata sulla collaborazione, la tolleranza e il rispetto reciproco.
Attraverso un Padlet abbiamo raccolto da febbraio 2022, per un anno, immagini di opere e messaggi di pace, in riferimento alla guerra tra Russia e Ucraina.
In un momento di conflitto, l’arte può essere un mezzo potente per unire le persone e promuovere la pace e la comprensione reciproca.
Gli artisti hanno cercato di rappresentare la sofferenza e la distruzione causate dalla guerra, ma anche di offrire una visione positiva del futuro, basata sulla collaborazione e sulla solidarietà.
Buona visione…














































L’aria è crivellata
come una trina
dalle schioppettate
degli uomini
ritratti
nelle trincee
come le lumache
nel loro guscio
Mi pare
che un affannato
nugolo di scalpellini
batta il lastricato
di pietra di lava
delle mie strade
ed io l’ascolti
non vedendo
in dormiveglia.
Giuseppe Ungaretti







La Pace, un richiamo all’Armonia in noi, tra noi e con il Tutto.
Per la Pace nel Mondo un piccolo tassello colorato unito ad altri.
Una forza ad essere insieme.
Un puzzle che forma un tappeto volante capace di sorvolare i Mondi.
Un tappeto variopinto il mio, un arcobaleno di colori
simbolo di unione tra Cielo e Terra, tra Corpo e Spirito.
Il rosso segna il limite, è il luogo della “vita” o del “perdere la vita”.
Emergono tra i colori il giallo e l’azzurro…
Assistiamo oggi al versamento inutile di sangue,
l’Ucraina nel mirino è in assedio.
Una guerra è in atto.
Non si può restare indifferenti spettatori.
La nostra arma bianca, la Cultura e l’Arte.
Un tuffo “Nei Colori della Pace” per sentirci vivi
e uniti, abitanti di Paesi liberi che possano consentire
la Cultura, veicolare la Tolleranza per alimentare
sentimenti di Convivenza pacifica tra i popoli,
nel rispetto dell’alterità. Viene richiesto un impegno
di volontà necessario per l’oggi, per vivere in Santa Pace.
Basta ricordare le brutture subite nel passato;
non possiamo dimenticare le vite spezzate e sprecate,
i Paesi distrutti, i sacrifici che si sono resi
necessari per ricostruire dalle macerie Paesi interi
e un futuro migliore. La nostra amata Terra soffre
con noi… Occorre uno sforzo collettivo e concreto
che permetta di superare i blocchi del presente
evitando di scatenare le guerre. Ora è necessario
ed urgente rimuovere lo stato delle cose ponendo
fine agli impedimenti per l’edificazione della Pace.
E’ urgente terminare quanto prima una guerra inutile,
carica di falsità ed egoismi. La guerra è una pazzia
e chi la desidera o la procura è un folle che ha perduto
dentro di sé la Ragione ed il Paradiso.
La Pace non deve essere un’utopia.
Lasciamo scorrere in noi la magnificenza energetica
del colore, rifiutiamo ogni guerra, per la Pace.
Ada Eva Verbena





















