
- Questo evento è passato.
MicroSpaceCompetition | Aleph Tonetto
01/10/2009 - 31/10/2009

Le opere di Aleph Tonetto appaiono come liminali: spazi in cui il confine tra uomo e cosmo che lo circonda diviene visibile. La medesima materia, il ferro, assume i contorni dell’infinito geometrico, razionale della prospettiva e si fa piano cartesiano – estremamente umano nella suo essere denso di significato, chiaro e distinto – ma al contempo, oltre il confine, al di là del limes, grazie all’azione corrosiva dell’acido, richiama alla mente l’infinito di maggiore e straordinaria potenza della natura, in tutte le sue rappresentazioni. Basta osservare il confronto tra la prospettiva del suolo e ciò che fluttua nella zona aerea delle opere di Tonetto, per restare impressionati dall’equilibrio che si crea tra queste due zone, per percepire il confine come luogo di conoscenza e scambio. La stessa natura del ferro diviene ambivalente, attraverso una doppia metafora: da un lato l’azione “naturale” dell’ossidazione, dall’altro la capacità dell’artista di orientarla verso la ricerca di significati precisi. Attraverso queste opere si ha la sensazione di “sporgersi oltre”, di “affacciarsi sull’ulteriore”.
Aldo Torrebruno
microSpaceCompetition
Curatela | Anna Epis | Aldo Torrebruno
microSpaceCompetition è un’iniziativa che microbo.net ha realizzato tra febbraio 2009 e giugno 2012, dedicata agli artisti under35.
Si tratta di mostre vitruali che vedono la realizzazione di un ambiente 3D, un videopodcast con una lettura critica dei lavori proposti e un ebook. La selezione degli artisti è stata curata dai critici dalla redazione di microbo.net e dell’Associazione Circuiti Dinamici di Milano.
Videopodcast | http://youtu.be/dc5JOdKXpsg
Catalogo | http://issuu.com/microbo/docs/2011microspace
Devi accedere per postare un commento.