0

Valentina Casadei

30.06.2020

Così l’artista presenta il proprio lavoro:

<<Un’immagine del mio passato in un posto del mio presente. Un momento immortalato molti anni fa si anima sul vaso della mia pianta preferita, che innaffio attentamente ogni mattina, sulle tazze in cui bevo il caffè, sulla tenda del soggiorno e così via … I ricordi di cui dimentichiamo i dettagli con il tempo (ecco perché nei disegni le persone sono senza volto) evocano la stessa nostalgia in ogni momento. E il presente coltiva il futuro, guardando al passato, con dolcezza e coscienza >>

<< An image of my past in a place of my present. A moment immortalized many years ago comes alive on the vase of my favorite plant, which I water carefully every morning, on the cups in which I drink coffee, on the living room curtain and so on … The memories of which we forget the details with time (that’s why in the drawings the people are faceless) evoke the same nostalgia in every moment. And the present cultivates the future, looking at the past, with sweetness and conscience >>

.

.

.

La velocità con cui il tempo scorre per ciascuno di noi, che ovviamente è un concetto diverso dal matematico scorrere dei secondi che si succedono uno uguale all’altro, richiama la differenza tra tempo e durata, di bergsoniana memoria. Da un lato infatti abbiamo il tempo della scienza, osservabile, misurabile, analitico, certo, ma anche asettico nel suo succedersi concatenato; dall’altro quel coacervo di sensazioni e stati mentali, che ognuno di noi vive non in maniera sequenziale e matematicamente scomponibile, ma come un continuo fluire, sulla cui velocità percepita è enorme l’influsso dello stato psichico di ciascuno. Lo stesso evento, che il tempo misura come identico, può avere durata estremamente differente per ciascun essere umano che abbia occasione di viverlo: a volte pochi minuti sembrano un’eternità che non vuole saperne di passare e il tempo sembra letteralmente sospeso, altre volte intere ore volano via, senza che ne abbiamo percezione, convinti che siano passati pochi attimi. Ognuno di noi ha avuto esperienza di questa differenza, che rappresenta uno dei grandi misteri dell’uomo e della sua mente: il tempo che cerchiamo costantemente di ingannare finisce sempre per ingannare noi, allontanandosi praticamente sempre, nella percezione di ognuno, dal semplice dato misurabile. Bergson concludeva che la durata è l’unico tempo che esiste per ciascuno di noi: sicuramente è l’unico che possiamo percepire direttamente, per il quale non abbiamo bisogno di astrazione – come invece accade col tempo della scienza – per misurare ogni singolo attimo.

Curatela
Anna Epis e Aldo Torrebruno
microbo.net